Teatro Perugini

Un piccolo gioiello con oltre 100 anni di storia

Il Teatro G. Perugini di Apecchio, all’interno dello storico Palazzo Ubaldini (sec. XV), è un piccolo teatro inserito nel censimento dei Teatri Storici delle Marche. Ha una capienza di 42 posti e una piccola galleria. Teatro vivo fin dal 1876, quando venne fondata la Filodrammatica Apecchiese, a tutt’oggi attiva con straordinarie commedie dialettali.

Dopo il restauro effettuato nell’anno 2000, per volere della comunità apecchiese, il teatro venne intitolato al Maestro Giuseppe Perugini, figura di spicco della cultura e dell’associazionismo apecchiese.
Fu il massimo esponente della Società Filodrammatica e scrisse tante commedie che vennero presentate.
Curò l’allestimento del Teatro con tendaggi, pannelli e con il sipario che dipinse personalmente (attualmente custodito all’interno del Teatro).

Una stagione di grande prestigio quella del teatro Perugini di Apecchio 2019. Giunta ormai alla quarta edizione, quest’ultima è stata la prima dopo i lavori di adeguamento funzionale del teatro apecchiese (il più piccolo tra i teatri storici delle Marche). Anche grazie a questo necessario intervento strutturale, il curatore artistico Nicola Nicchi, presidente dell’associazione “Asilo Teatrale degli Appennini”, ha potuto invitare ad Apecchio spettacoli prodotti da alcuni dei più importanti teatri italiani, come il Teatro Due di Parma, il Teatro Nazionale di Genova, il Teatro Argot di Roma e il Teatro Nazionale di Torino. Durante l’anno si è riconfermato anche il solito successo della storica Filodrammatica Apecchiese (anno di fondazione 1876, orgoglio della nostra comunità) che durante il periodo natalizio ha debuttato con la sua nuova esilarante commedia.

Una realtà unica nel territorio della nostra regione quella del Teatro Perugini, perché esclusivamente finanziata dal pubblico della comunità apecchiese, dall’amministrazione comunale, da aziende private del luogo e dalla stessa Filodrammatica. Da qualche tempo anche in sinergia territoriale con la vicina Istituzione Teatro di Cagli. Durante la stagione 2019 si è registrato un ulteriore incremento di presenze, con la partecipazione del pubblico dei comuni limitrofi, a dimostrazione dell’alta qualità dell’offerta di spettacoli proposta e della necessità di avere un punto di riferimento culturale e di intrattenimento anche nelle nostre aree interne.

Nell’ambiente del teatro italiano il nome di Apecchio e del Teatro Perugini è ormai a tutti gli effetti una realtà consolidata (solo nel 2019 abbiamo ricevuto più di cento proposte di spettacolo da compagnie di tutta Italia).
Un luogo dove gli attori possono venire a sperimentare (molte sono state le anteprime nazionali ospitate ad Apecchio) al servizio di un pubblico ormai sempre più critico ed educato al linguaggio teatrale.

Contattaci

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Start typing and press Enter to search